Scheda di dettaglio

Titolo
Julius Beloch
Produttore
Istituto italiano per la storia antica
Data
1891 - 1929
Consistenza
bb. 18
Descrizione
Manoscritto dell'opera Bevoelkerungsgeschichte Italiens (pubblicata postuma) e materiale di studio ad essa inerente; manoscritto inedito dell'opera Bevoelkerungsgeschichte Europas; estratti e opuscoli a stampa.
Elenco di consistenza.
Nel 1950 furono depositate presso l'Istituto storico italiano per il medio evo da Margherita Piazzola Beloch - secondo quanto risulta dalla lettera di accompagno - 10 cartelle, di cui tre contenenti i manoscritti della Bevoelkerungsgeschichte Italiens e sette contenenti schede e materiali relativi a quell'opera. Le carte furono consegnate tramite Gaetano de Sanctis, che nel 1937 aveva avviato, col primo volume, la pubblicazione dell'opera (II e III volume pubblicati nel 1939 e 1961). Non vi sono documenti che chiariscano quando e come il manoscritto della Bevoelkerungsgeschichte Europas si sia aggiunto al primo.
Elenco di consistenza.
Nel 1950 furono depositate presso l'Istituto storico italiano per il medio evo da Margherita Piazzola Beloch - secondo quanto risulta dalla lettera di accompagno - 10 cartelle, di cui tre contenenti i manoscritti della Bevoelkerungsgeschichte Italiens e sette contenenti schede e materiali relativi a quell'opera. Le carte furono consegnate tramite Gaetano de Sanctis, che nel 1937 aveva avviato, col primo volume, la pubblicazione dell'opera (II e III volume pubblicati nel 1939 e 1961). Non vi sono documenti che chiariscano quando e come il manoscritto della Bevoelkerungsgeschichte Europas si sia aggiunto al primo.
Tipologia
Fondo
Bibliografia
Gaetano de Sanctis, Vorwort des Heraugegebers, in J. Beloch, Bevoelkerungsgeschichte Italiens, I, Berlin 1937.
Soggetti
Istituto storico italiano per il medio evo | Beloch Piazzola Margherita | De Sanctis Gaetano
Segnatura
IT ISIME 4
Lo trovi in
Istituto Storico Italiano per il Medio Evo