Scheda di dettaglio
Titolo
Pubblicazioni
Data
1885 - 2005 ott. 5
Consistenza
fascc. 449
Descrizione
Corrispondenza con gli autori; collazione di manoscritti; riproduzioni di documenti (positivi, microfilm, lastre fotografiche); materiali editoriali.
sottoserie 1 Corrispondenza di Ernesto Monaci con gli autori sottoserie2 Corrispondenza di Ignazio Giorgi con gli autori sottoserie 3 Corrispondenza con le Case editrici sottoserie 4 Progetti editoriali e cataloghisottoserie: Materiali di studio preparatorii alle edizioni sottoserie 5 Riproduzioni di documenti sottoserie 6 Bullettino e Archivio muratoriano sottoserie 7 Rerum italicarum scriptores sottoserie 8 Fonti per la storia d'Italia sottoserie 9 Regesta chartarum Italiae sottoserie 10 Repertorium fontium medii aevi sottoserie 11 Bozze
sottoserie 1 Corrispondenza di Ernesto Monaci con gli autori sottoserie2 Corrispondenza di Ignazio Giorgi con gli autori sottoserie 3 Corrispondenza con le Case editrici sottoserie 4 Progetti editoriali e cataloghisottoserie: Materiali di studio preparatorii alle edizioni sottoserie 5 Riproduzioni di documenti sottoserie 6 Bullettino e Archivio muratoriano sottoserie 7 Rerum italicarum scriptores sottoserie 8 Fonti per la storia d'Italia sottoserie 9 Regesta chartarum Italiae sottoserie 10 Repertorium fontium medii aevi sottoserie 11 Bozze
Tipologia
Sezione/Serie/Sottoserie
Bibliografia
In base all'art. 1 del decreto istitutivo (R.D. 1775 del 25 nov. 1883), l'Istituto ha lo "scopo di dare maggiore svolgimento, unità e sistema alla pubblicazione delle fonti di storia nazionale, e di promuovere segnatamente quei lavori preparatori, che, per essere di interesse generale, eccedono i limiti, non che i mezzi, delle Deputazioni e delle Società storiche regionali". In adempimento allo scopo istituzionale, l'Istituto pubblica il "Bullettino dell'Istituto storico italiano per il medio evo" (già "Bullettino dell'Istituto storico italiano" dal 1886 al 1921 pubblicato parallelamente all'"Archivio muratoriano", "Bullettino dell'Istituto storico italiano e Archivio muratoriano" dal 1923 al 1933, "Bullettino dell'Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio muratoriano" dal 1934 al 1994); la collana: "Fonti per la storia d'Italia", 118 volumi pubblicati dal 1887 al 1993, data in cui la collana ha assunto la denominazione di "Fonti per la storia dell'Italia medievale" e da allora suddivisa in 5 sottocollane: "Antiquitates", "Rerum italicarum scriptores" s.III, "Regesta chartarum", "Subsidia" e "Storici italiani dal Cinquecento al Millecinquecento ad uso delle scuole"; dal 1923 la nuova edizione dei "Rerum italicarum scriptores", inaugurata nel 1900 da Vittorio Fiorini e Giosué Carducci; la collana "Studi storici", 60 volumi pubblicati tra il 1953 e il 1988 e in quell'anno rinominata "Nuovi studi storici".
Soggetti
Monaci Ernesto | Giorgi Ignazio
Lo trovi in
Istituto Storico Italiano per il Medio Evo