Scheda di dettaglio
Titolo
Scuola storica nazionale, poi Scuola nazionale di studi medioevali
Data
1924 set. 23 - 1998 gen. 19
Consistenza
145 fascicoli.
Descrizione
Documentazione relativa ai concorsi di alunnato, alla programmazione scientifica dei lavori, ai rapporti con il Ministero della pubblica istruzione; fascicoli personali degli alunni.
Serie Concorsi Serie Corrispondenza della Direzione Serie Fascicoli personali
Serie Concorsi Serie Corrispondenza della Direzione Serie Fascicoli personali
Tipologia
Sezione/Serie/Sottoserie
Bibliografia
Con R.D. 3011 del 31 dic. 1923 viene istituita, annessa all'Istituto, la Scuola storica nazionale, governata dalla Giunta esecutiva dell'Istituto. Essa assume, con R.D.L. 1226 del 20 lug. 1934 art. 3, la denominazione di Scuola nazionale di studi medioevali. Secondo il D.M. 10 nov. 1936 art. 1, la Scuola è alle dirette dipendenze del Presidente dell'Istituto storico italiano per il medio evo e le è preposto un Direttore nominato fra i membri del Consiglio direttivo. L'alunnato è regolato dall'istituto del comando, triennale e rinnovabile.
Lo trovi in
Istituto Storico Italiano per il Medio Evo